Cheesecake al mascarpone senza panna

0
2113
Cucina europeo
Contenuto calorico 262,4 kcal
porzioni 8 porte.
Tempo di cottura 90 minuti
Proteine ​​* 17 gr.
Grassi * 12,8 g
Carboidrati* 28,2 g
Cheesecake al mascarpone senza panna

Per preparare un delizioso dessert e sorprendere piacevolmente ospiti e famiglie, non è nemmeno necessario accendere il forno. Nessuna cheesecake alla crema con mascarpone si fa senza cottura, ma che torta deliziosa viene fuori! Provalo, la tua famiglia lo adorerà!

ingredienti

Processo di cottura

fare un passo 1 su 9
Macinare i biscotti al formaggio. Sciogliere il burro, aggiungerlo al fegato, mescolare bene il tutto. Rivestire lo stampo per cheesecake con la pergamena, posizionare i biscotti e il burro ben stretti sul fondo dello stampo. Mettere lo stampo in frigorifero per un po' mentre si prepara il ripieno.
fare un passo 2 su 9
Versare la gelatina con acqua fredda per 15 minuti finché non si gonfia.
fare un passo 3 su 9
Scaldare la gelatina a bagnomaria. Sbattere il mascarpone con lo zucchero a velo con un mixer. Versare un po' di panna qui dentro, sbattere ancora. Versare la gelatina sciolta sulla massa, sbattere.
fare un passo 4 su 9
Prendete la base della cheesecake dal frigorifero, metteteci sopra il ripieno preparato. Riponete la torta in frigorifero per qualche ora.
fare un passo 5 su 9
Lavate le fragole, eliminate le code, tagliatele a pezzi grossi.
fare un passo 6 su 9
Diluire la gelatina secondo le istruzioni.
fare un passo 7 su 9
Togliete la cheesecake dal frigo e adagiatevi sopra le fettine di fragole.
fare un passo 8 su 9
Versare la gelatina sulla cheesecake, rimetterla in frigorifero per far solidificare la gelatina.
fare un passo 9 su 9
Togliete la cheesecake dallo stampo, tagliatela in porzioni e assaporate il gusto del dolce!

Ricette simili

lascia un commento

Nome
E-mail
Testo *