Pilaf classico di agnello in calderone

0
656
Cucina Orientale
Contenuto calorico 227,1 kcal
porzioni 8 porte.
Tempo di cottura 150 minuti
Proteine ​​* 5 gr.
Grassi * 26,3 gr.
Carboidrati* 24,1 gr.
Pilaf classico di agnello in calderone

Cucinare un delizioso pilaf è un'abilità speciale che si acquisisce solo dall'esperienza della padrona di casa. Ecco una ricetta per il classico pilaf di agnello. Pilaf è preparato solo in un calderone. È importante scegliere con cura i prodotti per pilaf, perché il gusto principale dipende da questo. L'agnello è preso con l'osso. Per il pilaf hai bisogno di grasso di coda grasso. Il riso è preso da varietà dure: "Basmati" o "Devzir". La zira è una spezia obbligatoria del pilaf. Cottura del pilaf sul fornello in un calderone.

ingredienti

Processo di cottura

fare un passo 1 su 19
Per prima cosa preparate tutti gli ingredienti per il pilaf. Sciacquare l'agnello, quindi separarlo dalle ossa e tagliare la carne a pezzi medi. Tritare finemente il grasso dell'agnello. Tagliare le cipolle e le carote sbucciate in anelli e strisce sottili. Lascia un paio di carote intere. Eliminate la buccia esterna dell'aglio.
fare un passo 2 su 19
Sciacquare bene il riso scelto per pilaf con acqua fredda.
fare un passo 3 su 19
Metti il ​​calderone sul fornello e scaldalo.
fare un passo 4 su 19
Quindi versare la quantità necessaria di olio vegetale nel calderone e scaldarlo bene. Metti i pezzi di grasso di agnello nell'olio riscaldato.
fare un passo 5 su 19
Togliere la pancetta fritta dal calderone e mettere le ossa di agnello nell'olio caldo. Versare un pizzico di sale e di cumino nelle ossa, impastandolo con le mani o con un mortaio. Friggere le ossa fino a doratura.
fare un passo 6 su 19
Quindi trasferire gli anelli di cipolla e le carote intere nel calderone. Friggeteli anche fino a doratura, mescolando di tanto in tanto con una schiumarola.
fare un passo 7 su 19
Quindi metti i pezzi di carne in un calderone.
fare un passo 8 su 19
Friggere la carne per 7-10 minuti fino a doratura.
fare un passo 9 su 19
Quindi trasferire le strisce di carota sulla carne fritta e mescolare bene il tutto.
fare un passo 10 su 19
Quando le carote saranno morbide, versare 1 litro di acqua pulita nel calderone.
fare un passo 11 su 19
Metti le teste d'aglio e i baccelli di peperoncino nel brodo bollito e fai un piccolo fuoco sotto il calderone.
fare un passo 12 su 19
Scurire lo zirvak (carne con verdure) per 30 minuti. Quindi togliere i semi, le teste d'aglio, le carote, i baccelli di pepe dal calderone e trasferire il riso lavato nel calderone.
fare un passo 13 su 19
Distribuire uniformemente il riso con una schiumarola sopra lo zirvak e salare a proprio piacimento. Aumenta il fuoco al massimo.
fare un passo 14 su 19
Non mescolare il riso con lo zirvak, correggilo con cura con una schiumarola in modo che lo strato di riso sia uniforme.
fare un passo 15 su 19
Durante la cottura, il riso assorbirà l'acqua e, man mano che l'acqua diminuisce, riduci il calore sotto il calderone.
fare un passo 16 su 19
Fate sobbollire il pilaf fino a cottura del riso, che è determinata dall'assaggio: il riso deve essere crudo, sodo e non sodo all'interno. Nel riso finito, fare una piccola depressione con una schiumarola e trasferirvi i semi con le carote, l'aglio e il pepe. Versare 2 cucchiai di cumino tritato sul pilaf e coprire il tutto con il riso.
fare un passo 17 su 19
Poi spegni il fuoco. Coprire il calderone con un asciugamano caldo e un piatto o un coperchio e lasciare il pilaf per 30 minuti, in modo che "raggiunga" e si infondi.
fare un passo 18 su 19
Mentre il pilaf è in infusione, preparare un'insalata di pomodori freschi e cipolle per servire il pilaf.
fare un passo 19 su 19
Trasferisci il classico pilaf di agnello cotto in un calderone in un bel piatto. Completare con semi, pepe e aglio e servire.

Piatti buonissimi e riusciti!
 

Ricette simili

lascia un commento

Nome
E-mail
Testo *