Rotolo di meringa con fragole
0
3140
Cucina
francese
Contenuto calorico
227,8 kcal
porzioni
4 porte.
Tempo di cottura
45 minuti
Proteine *
6,4 gr.
Grassi *
14,9 gr.
Carboidrati*
29,7 g
Un rotolo molto tenero e succoso che piacerà sia agli amanti dei dolci che a chi non ama i dolci. Inoltre, il rotolo è abbastanza leggero e perfetto sia per banchettare che per non sovraccaricare il pasto.
ingredienti
Processo di cottura
Preparare la massa proteica per la meringa: versare le proteine nella ciotola e sbattere fino a formare una schiuma con grosse bolle. Vale la pena notare che le uova dovrebbero essere ben raffreddate prima di separare le proteine: questo accelererà il processo di montatura. Si consiglia inoltre di utilizzare un mixer, poiché è piuttosto laborioso montare a mano gli albumi fino alla consistenza densa desiderata. Dopo la formazione di bolle durante la montatura, aggiungere a turno sale e succo di limone: la schiuma inizierà ad addensarsi e ad addensarsi. Continuare a sbattere ad alta velocità per 2-3 minuti e aggiungere lo zucchero a velo e l'amido in porzioni. Sbatti per altri 2-3 minuti: la massa dovrebbe addensarsi in modo significativo e mantenere picchi densi e stabili sul bordo, come nella foto.
Iniziamo a cuocere la meringa. Coprire la teglia con la pergamena oliata. Metti le proteine montate su una teglia preparata e distribuiscile con una spatola lungo tutto il perimetro in uno strato uniforme. Cospargere uniformemente il composto con la polvere di mandorle sopra. La polvere di mandorle è facile da preparare in casa. Una manciata di mandorle deve essere scottata con acqua bollente, sbucciata. Asciugare le noci pelate in una padella mescolando continuamente, oppure usare il forno, quindi raffreddare le mandorle e tritarle in piccole briciole con un frullatore.
Mettiamo la teglia con la meringa in un forno preriscaldato a 180 gradi a livello medio. Cuociamo per 20 minuti. I tempi sono approssimativi, in quanto molto dipende dal forno specifico. Durante la cottura è necessario fare in modo che la meringa cresca leggermente di volume e si brunisca leggermente, mentre il colore principale vira dal bianco al crema. Alla fine della cottura, forare la torta con uno stuzzicadenti o un fiammifero: dovrebbe uscire asciutto, senza far aderire la massa.
Per la crema, sbattere la panna fredda a velocità media con un mixer. Nel processo, aggiungere lo zucchero a velo in un cucchiaio. Smettiamo di montare non appena la massa diventa densa e mantiene la sua forma sulla frusta. È molto importante fermarsi in tempo, poiché esiste il rischio di esfoliazione dell'olio: la struttura della crema sarà disturbata.
Stendiamo subito la crema su una torta fredda e la distribuiamo lungo il perimetro, lasciando 2 centimetri liberi su un bordo. È molto importante far raffreddare completamente la crosta, altrimenti la crema diventerà liquida una volta stesa su una superficie calda. Sulla crema adagiate con cura le fragole, tritate a caso.
Stendiamo subito la crema su una torta fredda e la distribuiamo lungo il perimetro, lasciando 2 centimetri liberi su un bordo. È molto importante far raffreddare completamente la crosta, altrimenti la crema diventerà liquida una volta stesa su una superficie calda. Sulla crema adagiate con cura le fragole, tritate a caso.
Buon appetito!