Torta di Pasqua in pasta per la notte

0
2058
Cucina russo
Contenuto calorico 142,6 kcal
porzioni 6 porte.
Tempo di cottura 8 ore
Proteine ​​* 4,3 gr.
Grassi * 4,4 gr.
Carboidrati* 24,6 gr.
Torta di Pasqua in pasta per la notte

La torta su un tale impasto si distingue per una mollica speciale: non si sbriciola quando viene affettata, ma il gusto è molto gradevole, fondente. Impasteremo l'impasto nel latte cotto - conferisce una caratteristica sfumatura di gusto leggermente cremoso ai prodotti da forno finiti. La preparazione di una tale torta deve essere pianificata in anticipo, poiché la lievitazione dell'impasto richiede almeno sette-otto ore. È conveniente impastare l'impasto la sera, lasciarlo durante la notte e continuare a cuocere la mattina.

ingredienti

Processo di cottura

fare un passo 1 su 12
Riscaldiamo il latte a una temperatura calda, sciogliamo il burro allo stato liquido.
fare un passo 2 su 12
Rompete le uova in una ciotola capiente, distribuite il tuorlo, aggiungete lo zucchero semolato e tritate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
fare un passo 3 su 12
Sciogliere il lievito nel latte tiepido. Versare nella massa di uova. Quindi aggiungere il burro fuso alla miscela risultante, stringere con pellicola trasparente e lasciare per una notte a temperatura ambiente.
fare un passo 4 su 12
La massa vagherà - salirà e cadrà più volte.
fare un passo 5 su 12
Dopo la notte, aggiungere all'impasto la farina di frumento setacciata, la vanillina, la scorza di limone, il sale, impastare fino a che liscio. Sciacquare l'uvetta in acqua tiepida, asciugarla su un canovaccio e versarla nell'impasto, mescolare. La massa risulta appiccicosa, allungata.
fare un passo 6 su 12
Coprire la ciotola con l'impasto con un canovaccio o chiuderlo con pellicola trasparente e metterlo in un luogo caldo per un'ora e mezza o due ore. La massa dovrebbe raddoppiare o triplicare di volume. È anche evidente che l'impasto diventa più solido dopo la lievitazione.
fare un passo 7 su 12
Ungete le teglie con il burro. Gli stampi in carta o silicone non necessitano di essere ingrassati. Strappare pezzi dall'impasto che è venuto su. Li schiacciamo e li mettiamo in forme preparate. Li riempiamo di non più di un terzo: l'impasto continuerà a lievitare durante la successiva lievitazione e cottura. Per facilità d'uso, le mani possono essere lubrificate con olio vegetale.
fare un passo 8 su 12
Lasciamo i moduli compilati per la salita finale per un'ora e mezza. L'impasto aumenterà notevolmente e occuperà tutto lo spazio negli stampi.
fare un passo 9 su 12
Preriscaldare il forno a una temperatura di 180 gradi. Mettiamo gli stampini con l'impasto in forno e li cuociamo per trenta minuti. Quindi riduciamo la temperatura a 160 gradi e proseguiamo la cottura per altri quindici minuti. Alla fine della cottura, controlliamo la prontezza con uno spiedino: dovrebbe uscire asciutto dopo aver forato la torta. Tiriamo fuori le torte finite dal forno, le lasciamo raffreddare a uno stato caldo.
fare un passo 10 su 12
Per preparare la glassa sbattere l'albume freddo fino a ottenere una schiuma densa, aggiungere lo zucchero a velo e continuare a sbattere fino ad ottenere una massa liscia e lucida.
fare un passo 11 su 12
Copriamo la superficie delle torte con la massa risultante.
fare un passo 12 su 12
Cospargete la glassa con il condimento per dolciumi, lasciate indurire la glassa.
Buon appetito!

Ricette simili

lascia un commento

Nome
E-mail
Testo *