Torta pasquale su impasto con lievito crudo

0
2671
Cucina russo
Contenuto calorico 106,7 kcal
porzioni 8 porte.
Tempo di cottura 4 ore
Proteine ​​* 4,3 gr.
Grassi * 2,8 gr.
Carboidrati* 19,3 g
Torta pasquale su impasto con lievito crudo

Devi iniziare a cucinare torte di buon umore. Il processo di impasto e lavorazione dell'impasto richiede attenzione, pazienza e amore per la cucina: solo allora le torte ti daranno piacere e avranno successo. Usando questa ricetta, prepariamo questa tradizionale cottura pasquale con il metodo del pan di spagna. Da questi ingredienti si ottengono tre grandi torte pasquali del diametro di 17 centimetri e sei piccole del diametro di 6 centimetri.

ingredienti

Processo di cottura

fare un passo 1 su 13
Versare il latte in una ciotola volumetrica, scaldare fino a quando non è caldo. Ci mettiamo dentro il lievito, lo sciogliamo. Aggiungi 500 grammi di farina alla miscela risultante, mescola: otterrai una massa densa e viscosa.
fare un passo 2 su 13
Coprite la ciotola con l'impasto con un canovaccio o chiudetela con della pellicola e mettetela in un luogo tiepido per mezz'ora-quaranta minuti. L'impasto deve raddoppiare di volume.
fare un passo 3 su 13
Mentre l'impasto lievita, separare gli albumi dai tuorli. Mettere i tuorli in una ciotola a parte e macinarli con lo zucchero normale e lo zucchero vanigliato.
fare un passo 4 su 13
Montare a parte gli albumi fino ad ottenere una schiuma densa con un pizzico di sale.
fare un passo 5 su 13
Unire all'impasto abbinato i tuorli battuti con lo zucchero, mescolare. Quindi, mettere il burro ammorbidito in anticipo, mescolare fino a che liscio. Unite ora gli albumi montati a neve, mescolate ancora.
fare un passo 6 su 13
Infine, setacciare la farina rimanente e aggiungerla al pan di spagna risultante. La quantità di farina richiesta può variare leggermente, in quanto dipende sia dalle caratteristiche della particolare farina che dalla grandezza delle uova. La massa finita dovrebbe risultare morbida, non stretta, non attaccata alle mani.
fare un passo 7 su 13
Mettiamo l'impasto impastato in un luogo caldo per un'ora e mezza. La massa dovrebbe aumentare di una volta e mezza o due volte.
fare un passo 8 su 13
Mettere a bagno l'uvetta in acqua tiepida per dieci-quindici minuti. Quindi lo sciacquiamo e lo asciugiamo bene su un asciugamano. Aggiungere l'uvetta all'impasto abbinato, mescolare e inviare nuovamente l'impasto per la lievitazione in un luogo caldo.
fare un passo 9 su 13
Dopo quaranta-cinquanta minuti, l'impasto dovrebbe aumentare notevolmente.
fare un passo 10 su 13
Ungete le teglie con il burro. Distribuiamo l'impasto al loro interno, riempiendo non più di un terzo del volume della forma.
fare un passo 11 su 13
Coprite le forme di pasta con un canovaccio e lasciate per la lievitazione finale per venti-trenta minuti. Preriscaldare il forno a una temperatura di 100 gradi. Mettiamo gli stampini con l'impasto in forno e li cuociamo a questa temperatura per dieci minuti. Quindi aumentiamo i gradi a 180 e cuociamo i prodotti fino a completa cottura. A seconda delle dimensioni degli stampi, ci vorranno dai venti ai trenta minuti circa.
fare un passo 12 su 13
Mentre le torte cuociono, metti le proteine ​​​​in una ciotola, battile fino a ottenere una schiuma densa e stabile.Versare lo zucchero semolato e continuare a sbattere fino a quando i cristalli di zucchero si dissolvono. La glassa bianca deve essere densa e lucida.
fare un passo 13 su 13
Tiriamo fuori le torte finite dal forno, le lasciamo raffreddare a uno stato caldo. Ricoprire la superficie con glassa proteica e cospargere con granella di confettura.
Buon appetito!

Ricette simili

lascia un commento

Nome
E-mail
Testo *