Torta di pasta sfoglia ciliegie e fragole

0
1274
Cucina Mondo
Contenuto calorico 174,5 kcal
porzioni 4 porte.
Tempo di cottura 30 minuti.
Proteine ​​* 4,2 gr.
Grassi * 8,4 gr.
Carboidrati* 33,4 g
Torta di pasta sfoglia ciliegie e fragole

Una torta chiusa molto efficace con fragole e ciliegie. Il ripieno succoso e brillante "fa capolino" attraverso la crosta superiore marrone dorata e provoca un irresistibile desiderio di rimuovere il campione il prima possibile. Ti consigliamo di servire una torta del genere in una forma completamente raffreddata: il ripieno di bacche con amido nella composizione si stabilizza e il prodotto può già essere tagliato in bellissimi pezzi uniformi. E per una maggiore vistosità e delicata dolcezza, cospargere la superficie della torta prima di servire con una sottile velatura di zucchero a velo.

ingredienti

Processo di cottura

fare un passo 1 su 10
Prepariamo subito le bacche per il ripieno. Se si tratta di materie prime fresche, è necessario sciacquare bene i frutti e asciugarli su un asciugamano. È necessario rimuovere i semi dalle ciliegie e drenare il succo rilasciato - non lo usiamo nella torta. Se le bacche sono congelate, le scongelamo e scoliamo anche il succo.
fare un passo 2 su 10
Prima di realizzare la torta, la pasta sfoglia lievitata va scongelata a temperatura ambiente in modo che diventi plastica e morbida. Per la torta dividere l'impasto in due parti. Cospargere la superficie di lavoro con la farina e metterci sopra uno strato di pasta scongelata. Lo stendiamo leggermente con un mattarello in modo che lo spessore dello strato sia di circa quattro o cinque millimetri. Ungete la teglia con olio vegetale inodore e adagiatevi sopra la pasta sfoglia arrotolata. Aiutandoci con le mani distribuiamo l'impasto lungo il perimetro e i bordi dello stampo in modo che l'impasto penda ai lati.
fare un passo 3 su 10
In un contenitore separato, mescolare la quantità specificata di zucchero semolato e amido di mais.
fare un passo 4 su 10
Versare parte del composto ottenuto sull'impasto, adagiato in uno stampo. L'amido si addenserà e manterrà il succo di bacche rilasciato durante la cottura nel ripieno, in modo che l'impasto non si bagni.
fare un passo 5 su 10
Dopo aver cosparso l'impasto, distribuire uniformemente le bacche - fragole e ciliegie.
fare un passo 6 su 10
Distribuire il restante composto di zucchero e amido sulle bacche.
fare un passo 7 su 10
Stendete la seconda parte dell'impasto fino alle dimensioni della torta. Con un coltello facciamo dei tagli, come nella foto.
fare un passo 8 su 10
Con lo strato di pasta risultante, chiudi la torta e premila nell'area dei lati dello stampo, da cui pende il primo strato di pasta. Tagliare l'impasto in eccesso attorno ai bordi, sigillando contemporaneamente i bordi della torta in modo che non si apra durante la cottura.
fare un passo 9 su 10
Rompi l'uovo in un piccolo contenitore separato e agita bene con una forchetta insieme al latte. Lubrificare la superficie della torta con la miscela risultante usando una spazzola di silicone. Preriscaldare il forno a una temperatura di 180 gradi. Mettiamo la tortiera al livello centrale di un forno già caldo e inforniamo il prodotto per venticinque-trenta minuti, fino a quando una crosta dorata non sarà dorata sulla parte superiore.
fare un passo 10 su 10
Togliamo la torta finita dal forno e la lasciamo raffreddare completamente.Trasferiamo i prodotti da forno raffreddati su un piatto, cospargiamo la superficie con zucchero a velo attraverso un colino e serviamo: il ripieno si stabilizza bene e non si diffonderà durante il taglio.
Buon appetito!

Ricette simili

lascia un commento

Nome
E-mail
Testo *