Torta di Ciliegie Lumaca

0
361
Cucina Mondo
Contenuto calorico 132,4 kcal
porzioni 4 porte.
Tempo di cottura 30 minuti.
Proteine ​​* 1,5 gr.
Grassi * 10,9 g
Carboidrati* 26,4 gr.
Torta di Ciliegie Lumaca

Una torta spettacolare che non solo ti sorprenderà per il suo aspetto, ma ti delizierà anche con una piacevole combinazione di pasta croccante e ciliegie succose. Prima bisogna liberare la bacca dai semi. Al momento di servire, cospargere la torta finita con zucchero a velo: non solo nasconderà le imperfezioni della superficie, ma evidenzierà anche favorevolmente l'acidità della ciliegia.

ingredienti

Processo di cottura

fare un passo 1 su 7
Mettere la farina, il sale in una ciotola, aggiungere lo zucchero vanigliato, il lievito, mescolare. Strofiniamo il burro freddo su una grattugia, mescoliamo con la miscela secca in briciole.
fare un passo 2 su 7
Aggiungere la panna acida, impastare l'impasto.
fare un passo 3 su 7
Facciamo una palla di pasta e la lasciamo sul tavolo per 10 minuti a "riposare".
fare un passo 4 su 7
Stendere l'impasto in uno strato di circa 40 x 40 centimetri. Tagliare a strisce larghe 7-8 centimetri. Alla fine risultano 5-6 strisce. Distribuiamo le ciliegie snocciolate sulle strisce.
fare un passo 5 su 7
Cospargete le ciliegie con amido e zucchero, pizzicate i bordi delle striscioline.
fare un passo 6 su 7
Ungere la tortiera con olio vegetale. Distribuiamo le "salsicce" risultanti in esso sotto forma di una spirale. Mettiamo la forma in un forno preriscaldato a 180 gradi, inforniamo per circa trenta-quaranta minuti fino a doratura. Il prodotto finito dovrebbe essere dorato.
fare un passo 7 su 7
Tiriamo fuori la torta dal forno, lasciamo raffreddare. Quindi tagliamo a fette attraverso le spirali: si ottiene un bel taglio appetitoso.
Buon appetito!

Ricette simili

lascia un commento

Nome
E-mail
Testo *