Il successo nella cottura del pilaf dipende in gran parte dalla scelta del riso. Come sai, il riso a chicco lungo è l'ideale per questa attività: il contenuto di amido è basso e, durante la cottura, i chicchi sono friabili, leggeri, non si attaccano tra loro - e questo è esattamente ciò che è necessario per il pilaf. Tra i tipi di riso a chicco lungo troviamo il cosiddetto riso integrale: i suoi chicchi conservano parzialmente il guscio della crusca e contengono più sostanze nutritive e fibre rispetto al riso bianco brillato. È sul riso integrale che proponiamo di cucinare il pilaf: il piatto è in qualche modo diverso dalle ricette tradizionali, ma il gusto ti sorprenderà piacevolmente.