Cupcake al cioccolato magro

0
416
Cucina Mondo
Contenuto calorico 202,3 kcal
porzioni 4 porte.
Tempo di cottura 40 minuti
Proteine ​​* 6,6 gr.
Grassi * 10,5 g
Carboidrati* 33,8 g
Cupcake al cioccolato magro

Torta delicata, morbida, leggermente umida ma porosa. Nonostante la composizione completamente magra, la mollica risulta essere così ricca e lussuosa nella consistenza che non si può mai dire che l'impasto sia impastato quasi solo con acqua e cacao. Per aggiungere raffinatezza a una torta del genere, suggeriamo di aggiungere all'impasto ciliegie e cioccolato fondente grattugiato. E prima di servire, ricoprite la superficie con il fondente zucchero-limone. Un tale cupcake sarà il dessert perfetto non solo per uno magro, ma anche per qualsiasi tavola festiva.

ingredienti

Processo di cottura

fare un passo 1 su 7
Preparare un composto liquido per l'impasto. Versare acqua calda nella quantità specificata in una ciotola, olio vegetale inodore, succo di limone. Versare lo zucchero semolato e mescolare bene fino a quando i cristalli di zucchero si dissolvono.
fare un passo 2 su 7
Facciamo una miscela secca di ingredienti separatamente. In un'altra ciotola, unire la farina setacciata, il cacao in polvere, il sale e il lievito.
fare un passo 3 su 7
Versare il composto secco in un composto liquido, mescolare bene con una frusta fino ad ottenere un impasto omogeneo di consistenza piuttosto densa.
fare un passo 4 su 7
Strofinare il cioccolato amaro su una grattugia grossa. Versare le gocce di cioccolato risultanti nell'impasto impastato e mescolare.
fare un passo 5 su 7
Scongelare le ciliegie congelate snocciolate. Dreniamo il succo che risalterà durante lo scongelamento e non lo usiamo ulteriormente. Cospargere le bacche con un cucchiaio di zucchero semolato, versare il brandy, mescolare e lasciare per un'ora. Trascorso il tempo indicato, scolare il liquido risultante, arrotolare le ciliegie nella farina e versarle nell'impasto al cioccolato, mescolare delicatamente.
fare un passo 6 su 7
Preriscaldare il forno a una temperatura di 180 gradi. Lubrificare la tortiera con uno strato sottile di olio vegetale usando una spazzola di silicone. Distribuiamo l'impasto al cioccolato nella forma preparata. Mettiamo in forno a un livello medio e cuociamo per trentacinque-quaranta minuti. La torta finita si alzerà e apparirà sulla superficie una caratteristica crepa. Per assicurarti che l'impasto sia cotto, forare la torta con una scheggia di legno. Se esce asciutto, la torta è pronta. Sforniamo il prodotto, lo lasciamo raffreddare leggermente e poi lo togliamo dallo stampo. Raffreddare completamente su una gratella per evitare la formazione di condensa sotto la crosta.
fare un passo 7 su 7
Per preparare il fondente decorativo, versare l'acqua in una casseruola, aggiungere lo zucchero semolato. Mescolare fino a quando i grani di zucchero non si sono completamente sciolti. Mettiamo la casseruola sul fuoco e cuociamo lo sciroppo fino a quando la goccia inizia a mantenere la sua forma quando viene messa in acqua fredda.Sarà possibile far rotolare una palla morbida dalla goccia raffreddata - questo significherà che lo sciroppo è pronto. A fine cottura versare il succo di limone e mescolare. Successivamente, lo sciroppo risultante deve essere rapidamente raffreddato. Per fare questo, mettiamo la casseruola con lo sciroppo in acqua ghiacciata e la teniamo lì, mescolando di tanto in tanto, in modo che si raffreddi fino a una temperatura di quaranta gradi. Successivamente, iniziamo a battere lo sciroppo con un mixer ad alta velocità. Quando la massa inizia ad addensarsi e a diventare bianca, il fudge è pronto. Ricoprire la superficie della torta con il fondente preparato. Non ritardiamo questo processo, poiché si indurisce molto rapidamente. Serviamo muffin decorati sul tavolo - è meglio tagliarli appena prima dell'uso.
Buon appetito!

Ricette simili

lascia un commento

Nome
E-mail
Testo *