La gelatina di mele cotogne giapponese più deliziosa per l'inverno
0
861
Cucina
Mondo
Contenuto calorico
154,4 kcal
porzioni
2 pag.
Tempo di cottura
240 minuti
Proteine *
0,4 gr.
Grassi *
0,4 gr.
Carboidrati*
37,7 g
La mela cotogna giapponese, o chaenomeles, è un ibrido di mela e pera, e non si consuma fresca a causa della sua astringenza e secchezza, ma da questo frutto esotico si preparano meravigliosi dolci: confetture, gelatine, confetture e canditi. Fare la gelatina da una tale mela cotogna ha alcune particolarità: la mela cotogna viene preparata, solo tagliata a pezzi, non si toglie la buccia e si aggiunge lo zucchero come ingrediente conservante e gelificante.
ingredienti
Processo di cottura
Trasferire la mela cotogna in una ciotola per fare la marmellata, versarvi la quantità di acqua pura indicata nella ricetta e un cucchiaio di succo di limone. Portate a bollore le mele cotogne a fuoco alto e poi fate sobbollire per 1 ora a fuoco basso e coperto. Durante questo tempo, la mela cotogna si allenterà e diventerà morbida.
Preparazioni gustose e ben riuscite!