Crema pasticcera di Pasqua al cioccolato

0
1561
Cucina russo
Contenuto calorico 266,9 kcal
porzioni 6 porte.
Tempo di cottura 40 minuti
Proteine ​​* 6,6 gr.
Grassi * 25,4 g
Carboidrati* 19 gr.
Crema pasticcera di Pasqua al cioccolato

Una squisita ricetta per la ricotta di Pasqua con cioccolato. Oltre al cioccolato, aggiungiamo anche ciliegie secche e noci: questa combinazione è sempre vincente e lascerà indifferenti pochi. Idealmente, usa la vaniglia naturale per il sapore, ma lo zucchero vanigliato lo farà, ovviamente. Cucineremo il dessert con il metodo della crema pasticcera: portiamo a ebollizione la massa cremosa di uova sul fuoco e poi la mescoliamo con la ricotta e il cioccolato fuso.

ingredienti

Processo di cottura

fare un passo 1 su 9
Per la preparazione della Pasqua, si consiglia di assumere la ricotta con un contenuto di grassi del 9-20%. Per uniformità, passarlo attraverso un colino fine o passarlo due volte attraverso un tritacarne con una griglia fine. Tiriamo fuori il burro dal frigorifero in anticipo in modo che abbia il tempo di diventare morbido al momento della cottura. Lo tagliamo finemente e lo aggiungiamo alla ricotta grattugiata. Mescoliamo.
fare un passo 2 su 9
Rompete le uova in una ciotola a parte, aggiungete lo zucchero semolato. Mescolare fino a che liscio. Versare la crema nella massa risultante, mescolare. Tagliare a metà per il lungo il baccello di vaniglia, togliere i semi e metterli nella massa cremosa di uova.
fare un passo 3 su 9
Mettiamo il composto di uova cremoso sul fuoco. Riscaldare la massa a fuoco basso con costante agitazione continua. Portare ad ebollizione. La massa dovrebbe addensarsi.
fare un passo 4 su 9
Tritare finemente le noci con un coltello o tritarle con un frullatore.
fare un passo 5 su 9
Spezzettare il cioccolato in piccoli pezzi e metterlo in un pentolino. Mettiamo a bagnomaria e ci sciogliamo allo stato liquido.
fare un passo 6 su 9
Versare la massa di uova cremosa calda nella ricotta con il burro, mescolare accuratamente. Aggiungere il cioccolato fuso, mescolare ancora.
fare un passo 7 su 9
L'ultimo passaggio consiste nell'aggiungere le ciliegie secche e le noci tritate. Mescoliamo.
fare un passo 8 su 9
Copriamo la scatola della pasta con una garza piegata in due strati. Lo riempiamo con la massa di cagliata-cioccolato preparata, livelliamo la superficie. Avvolgiamo i bordi della garza, chiudendo la cagliata. Mettiamo una piccola oppressione sopra in modo che il siero scorra verso il basso. Mettiamo la struttura in frigorifero per dodici ore.
fare un passo 9 su 9
Trascorso il tempo specificato, rimuoviamo l'oppressione, apriamo i bordi della garza e giriamo con cura la ricotta di Pasqua su un piatto. Il dessert può essere servito.
Buon appetito!

Ricette simili

lascia un commento

Nome
E-mail
Testo *