Shulum di agnello con pomodori

0
1917
Cucina caucasico
Contenuto calorico 53,7 kcal
porzioni 6 porte.
Tempo di cottura 120 minuti
Proteine ​​* 2,9 gr.
Grassi * 3,4 gr.
Carboidrati* 6,7 g
Shulum di agnello con pomodori

C'è una leggenda secondo cui lo shulum è stato inventato dai cacciatori caucasici, che hanno dimenticato un bollitore con montone nell'acqua sul fuoco per la notte. Così in semplici condizioni di campo, con piccole aggiunte fatte in seguito, apparve questa ricca zuppa. Devo dire che risulta essere molto soddisfacente, poiché è preparato da una grande quantità di carne. L'agnello è tradizionalmente usato. Alla fine della cottura vengono aggiunti i pomodori - aggiungono una delicata acidità, che bilancia bene il brodo di carne grassa.

ingredienti

Processo di cottura

fare un passo 1 su 7
Per prima cosa devi preparare l'agnello. Le costole sono ideali per uno shulum. Laviamo la carne, tritiamo l'osso in piccoli pezzi. Mettiamo la carne preparata in una grande casseruola.
fare un passo 2 su 7
Sbucciare le carote dalla pelle superiore, sciacquarle e tagliarle a pezzi grandi. Mandiamo alla carne. Sbucciare le cipolle, sciacquare e mettere il tutto in una casseruola. Riempi gli ingredienti con la quantità specificata di acqua, sale.
fare un passo 3 su 7
Metti la pentola sul fuoco e porta a ebollizione il contenuto. Chiudete bene il coperchio, abbassate al minimo la temperatura del fornello e fate cuocere la carne di montone per un'ora e mezza, finché non diventa morbida. Successivamente, rimuovere la cipolla bollita e scartarla.
fare un passo 4 su 7
Sbucciare le patate, sciacquarle e tagliarle a grosse barrette. Mandiamo le patate nella padella, mescoliamo e cuociamo per venticinque-trenta minuti.
fare un passo 5 su 7
Trascorso il tempo specificato, aggiungere alla zuppa l'alloro e entrambi i tipi di pepe macinato. Laviamo i pomodori, li asciugiamo, eliminiamo la traccia dal picciolo e li tagliamo a cubetti. Mandiamo i pomodori nella padella, mescoliamo e cuociamo tutto insieme per altri dieci-quindici minuti.
fare un passo 6 su 7
Sbucciare l'aglio, tritarlo finemente con un coltello e versarlo nella zuppa a fine cottura. Mescolare e rimuovere lo shulum dal fornello. Lascia riposare la zuppa finita per qualche tempo sotto il coperchio per raffreddarsi a una temperatura confortevole e diventare più satura.
fare un passo 7 su 7
Versare lo shulum finito in piatti fondi porzionati. Cospargere con erbe fresche tritate e servire.

Buon appetito!

Ricette simili

lascia un commento

Nome
E-mail
Testo *