Ricotta di Pasqua con gelatina e panna acida

0
1175
Cucina russo
Contenuto calorico 202,8 kcal
porzioni 4 porte.
Tempo di cottura 4 ore
Proteine ​​* 5,6 g
Grassi * 9,4 gr.
Carboidrati* 30,2 g
Ricotta di Pasqua con gelatina e panna acida

Alla vigilia di una vacanza così luminosa, più che mai, vuoi accontentare la tua famiglia con qualcosa di gustoso e insolito. Ti proponiamo di cucinare una Pasqua delicata che si scioglie in bocca, che, grazie all'aggiunta di gelatina, mantiene perfettamente la sua forma, che ti permette di decorarla come vuoi tu. Il volo della fantasia è illimitato!

ingredienti

Processo di cottura

fare un passo 1 su 8
Prepariamo la ricotta (meglio quella rustica): la trasferiamo in una ciotola di dimensioni adeguate.
fare un passo 2 su 8
Aggiungiamo: panna acida, sale, zucchero, vanillina qb, burro a temperatura ambiente e interrompiamo accuratamente con un frullatore ad immersione.
fare un passo 3 su 8
Ammollare la gelatina e filtrarla dopo averla gonfiata, unirla alla cagliata insieme alla frutta secca (è meglio metterla in ammollo in anticipo) e mescolare.
fare un passo 4 su 8
Prendiamo uno stampo per Pasqua e lo copriamo con una garza umida o un panno sottile di chintz.
fare un passo 5 su 8
Distribuiamo la massa di cagliata in uno stampo, mettiamo sopra un piattino di dimensioni adeguate e mettiamo sopra l'oppressione. Successivamente, mandiamo la nostra Pasqua al frigorifero a congelare.
fare un passo 6 su 8
Rimuoviamo con cura la Pasqua congelata dallo stampo e "rilasciamo" dalla garza. Il modo più semplice per farlo è appoggiare il piatto sopra (al posto del piattino), capovolgerlo e rimuovere lo stampo con un leggero movimento della mano.
fare un passo 7 su 8
Decoriamo a piacere. Ottime le decorazioni a base di cioccolato fuso, glassa o latte condensato.
fare un passo 8 su 8
La nostra Pasqua è pronta. Buone feste e buon appetito!

Ricette simili

lascia un commento

Nome
E-mail
Testo *