Casseruola di ricotta con cioccolato

0
738
Cucina russo
Contenuto calorico 172,7 kcal
porzioni 4 porte.
Tempo di cottura 80 minuti
Proteine ​​* 4,5 gr.
Grassi * 6,9 gr.
Carboidrati* 26,6 gr.
Casseruola di ricotta con cioccolato

La casseruola di cagliata è il piatto "nativo" preferito da tutti, noto per il suo sapore dolce di latte acido e la consistenza delicata. Gli additivi per l'accento aromatico possono essere assolutamente qualsiasi cosa a piacere. Certo, il cioccolato in una casseruola di cagliata è una scommessa sicura. La brutalità del cacao e la tenerezza della cagliata rendono il connubio perfetto.

ingredienti

Processo di cottura

fare un passo 1 su 4
Per cominciare, prepariamo la massa totale della cagliata, che poi dividiamo in due metà. Per fare questo, sbattere le uova con lo zucchero con una frusta a mano o con un mixer a velocità media in una ciotola ampia. Metti la ricotta nelle uova sbattute e sbatti di nuovo. Affinché la casseruola sia particolarmente tenera, si consiglia di pulire prima la ricotta attraverso un setaccio o un pugno con un frullatore sommergibile fino a ottenere una massa liscia. Va anche tenuto presente che più grassa è la ricotta, meglio influenzerà il gusto della casseruola. Dividi la massa risultante in due metà uguali. Quindi versare la panna in un pentolino e buttarci dentro il cioccolato a pezzi. Mettiamo sul fuoco e riscaldiamo fino a quando il cioccolato non sarà completamente sciolto, ricordandoci di mescolare continuamente. Versare il composto cremoso al cioccolato in una parte della massa di cagliata, mescolare accuratamente con una frusta. Aggiungere l'amido lì e mescolare di nuovo bene. Aggiungere la semola alla seconda parte della massa di cagliata e uova e mescolare accuratamente con una frusta.
fare un passo 2 su 4
Preparazione di una teglia: ungetela con il burro. Distribuiamo a turno entrambe le masse nella forma con un cucchiaio, cercando di non mescolare i bordi in modo da ottenere un chiaro motivo di fantasia.
fare un passo 3 su 4
Preriscaldare il forno a 180 gradi. In un forno caldo al livello medio, mettere uno stampo con pasta di cagliata e cuocere per circa un'ora. Durante il processo di cottura, la casseruola aumenterà leggermente e leggermente marrone.
fare un passo 4 su 4
Togliamo la casseruola finita dal forno, la lasciamo raffreddare completamente e la togliamo dallo stampo. È meglio tagliare in porzioni con un coltello affilato per ottenere un bel taglio con un motivo a contrasto.

Buon appetito!

 

Ricette simili

lascia un commento

Nome
E-mail
Testo *