Cagliata in casseruola a bagnomaria

0
1078
Cucina russo
Contenuto calorico 246,3 kcal
porzioni 6 porte.
Tempo di cottura 60 minuti
Proteine ​​* 5,7 g
Grassi * 7,3 gr.
Carboidrati* 44,9 gr.
Cagliata in casseruola a bagnomaria

La vaporiera trattiene tutte le vitamine delle materie prime senza compromettere il sapore e il colore del cibo. La cagliata a bagnomaria risulta essere particolarmente gustosa e salutare, è ottima per le pappe, in quanto si addice alla mamma con la sua utilità e la sua prelibatezza per il bambino.

ingredienti

Processo di cottura

fare un passo 1 su 12
Prepareremo tutti gli ingredienti necessari.
fare un passo 2 su 12
In una ciotola profonda, mescolare le uova con lo zucchero.
fare un passo 3 su 12
Sbattere il composto di uova e zucchero fino a formare un po' di schiuma.
fare un passo 4 su 12
Aggiungere la ricotta al composto.
fare un passo 5 su 12
Macinare la ricotta con il composto di uova e zucchero fino a che liscio.
fare un passo 6 su 12
Aggiungere alla massa il semolino, il sale e il lievito.
fare un passo 7 su 12
Mescolare nuovamente l'impasto risultante.
fare un passo 8 su 12
Aggiungere all'impasto caffè solubile, cannella, noce moscata e chiodi di garofano, impastare.
fare un passo 9 su 12
Versare in anticipo l'uvetta con acqua bollente, scolare l'acqua dopo un po' e asciugare l'uvetta su carta assorbente. Versare l'uvetta preparata in questo modo nell'impasto, mescolare.
fare un passo 10 su 12
Ungere la forma a vapore con olio, cospargere di semola.
fare un passo 11 su 12
Metti l'impasto finito in uno stampo, distribuisci con cura.
fare un passo 12 su 12
Cuocere la cagliata in casseruola a bagnomaria per 40 minuti. Servire con marmellata, panna acida o latte condensato. Buon appetito!

Ricette simili

lascia un commento

Nome
E-mail
Testo *