Confettura di polpa di anguria con gelatina
0
1122
Cucina
Mondo
Contenuto calorico
206,3 kcal
porzioni
0,75 litri.
Tempo di cottura
10 ore
Proteine *
1,8 gr.
Grassi *
0,3 g
Carboidrati*
46,2 g
La marmellata con l'aggiunta di gelatina risulta essere più densa, che ricorda la confettura. Se una tale marmellata viene lasciata aperta nel frigorifero, diventerà più simile alla gelatina, che non lascerà indifferente nessun bambino.
ingredienti
Processo di cottura
Sciacquare l'anguria sotto l'acqua corrente in modo che nulla entri nella polpa durante il taglio. Tagliatela a fette per comodità, tagliate la buccia, cercando di lasciare meno strato bianco possibile sul torsolo rosa, e poi dividete le restanti fette in cubetti di media grandezza. Eliminate tutti i semi dalla polpa in modo che non si impiglino nella marmellata.
Trascorso il tempo specificato, rimuovere l'anguria dal frigorifero e macinarla con un frullatore in una pappa omogenea. Trasferire in una casseruola, portare a ebollizione a fuoco medio, quindi abbassare la fiamma e cuocere a fuoco lento per 20 minuti fino a quando non si addensa leggermente. Togliere la purea dal fuoco e raffreddare a temperatura ambiente.
Trasferire la purea di anguria con la gelatina in un pentolino e a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando la gelatina non sarà completamente sciolta. Versare una piccola quantità di acqua con acido citrico, mescolare. Fare attenzione che il liquido non inizi a bollire, nel qual caso la gelatina perderà le sue proprietà.
Buon appetito!