Pasta madre eterna per pane di segale

0
3756
Cucina Mondo
Contenuto calorico 98,6 kcal
porzioni 4 porte.
Tempo di cottura 5 ore
Proteine ​​* 5 gr.
Grassi * 1 gr.
Carboidrati* 17,1 gr.
Pasta madre eterna per pane di segale

Per preparare il lievito eterno per il pane di segale, occorrono solo farina di segale e acqua. E, naturalmente, devi fare scorta di pazienza, poiché il lievito matura per cinque giorni. Ogni giorno alimenteremo la miscela, osserveremo e aspetteremo la fine del processo. Quando la pasta madre sarà pronta, una parte servirà per impastare e una parte servirà per preparare una nuova porzione di lievito. Il processo può essere continuato indefinitamente, ovviamente, osservando le condizioni specificate.

ingredienti

Processo di cottura

fare un passo 1 su 15
Si consiglia di utilizzare acqua tiepida e farina di segale fresca e non stantia per preparare il fermento.
fare un passo 2 su 15
Metti 40 grammi di farina di segale e 40 millilitri di acqua tiepida in un contenitore trasparente.
fare un passo 3 su 15
Mescolare fino a che liscio e mettere in un luogo caldo e buio per iniziare la fermentazione.
fare un passo 4 su 15
In un giorno sarà possibile osservare come sono apparse le bolle d'aria: è iniziata la fermentazione.
fare un passo 5 su 15
Aggiungere 40 grammi di farina e 40 millilitri di acqua alla coltura starter.
fare un passo 6 su 15
Mescolare fino a che liscio, chiudere il coperchio e tornare al suo posto originale.
fare un passo 7 su 15
Il giorno dopo, vediamo che il lievito è cresciuto di volume, ha bollito.
fare un passo 8 su 15
Alimentiamo il fermento: aggiungiamo 40 grammi di farina e 40 millilitri di acqua.
fare un passo 9 su 15
Mescolare fino a che liscio.
fare un passo 10 su 15
Chiudiamo il coperchio e torniamo all'ex luogo caldo e buio per un altro giorno.
fare un passo 11 su 15
Dopo il tempo specificato, vediamo che il lievito è diventato leggermente bianco, l'aroma è diventato acido. La miscela sarà presto pronta per un ulteriore utilizzo.
fare un passo 12 su 15
Mettere da parte metà del composto e non usarlo ulteriormente.
fare un passo 13 su 15
Aggiungere alla restante metà 40 grammi di farina e 40 millilitri di acqua, mescolare.
fare un passo 14 su 15
Chiudiamo il coperchio e torniamo in un luogo caldo per un altro giorno.
fare un passo 15 su 15
Dopo un giorno, il lievito cambierà completamente il suo aspetto: diventa poroso, forte, con un aroma pronunciato. Usiamo metà della pasta madre preparata per impastare l'impasto. E metti l'altra metà in un barattolo pulito, chiudilo e mettilo in frigorifero. Questa parte della pasta madre deve essere nutrita una volta ogni tre giorni. La quantità approssimativa di farina e acqua per l'alimentazione di una determinata quantità di coltura starter è rispettivamente di 20 grammi e 20 millilitri.
Buon appetito!

Ricette simili

lascia un commento

Nome
E-mail
Testo *