Lievito Madre per pane senza lievito in casa

0
2209
Cucina Mondo
Contenuto calorico 98,6 kcal
porzioni 4 porte.
Tempo di cottura 5 giorni
Proteine ​​* 5 gr.
Grassi * 1 gr.
Carboidrati* 17,1 gr.
Lievito Madre per pane senza lievito in casa

Proponiamo una ricetta per un lievito madre "eterno" a lunga durata su farina integrale con aggiunta di crusca di segale. Se segui tutte le condizioni, il lievito maturerà per l'uso il quinto giorno. Dopo che è pronto, parte della pasta madre può essere mescolata con farina e crusca e lasciata a maturare di nuovo. Così, il lievito vive indefinitamente finché lo nutriamo e ne abbiamo bisogno. Per comodità, la ricetta elenca gli ingredienti in base ai giorni in cui li aggiungerai.

 

ingredienti

Processo di cottura

fare un passo 1 su 13
Quindi, per preparare la pasta madre, occorrono farina integrale, crusca di segale e acqua. Usiamo il liquido a temperatura ambiente, non ha bisogno di essere riscaldato in modo speciale.
fare un passo 2 su 13
Per capire, nella foto puoi vedere una foto di riempire un cucchiaio: raccogliamo un tale volume di farina e crusca.
fare un passo 3 su 13
Per la cultura iniziale, è conveniente usare un semplice barattolo di vetro con un volume di un litro: è conveniente osservare il processo al suo interno. Mettiamo la crusca di segale in un contenitore per il primo giorno. Versiamo la giusta quantità d'acqua. Mescolare con un cucchiaio fino a che liscio. Copriamo con un coperchio e riponiamo in un luogo buio a temperatura ambiente, ad esempio in un mobile da cucina.
fare un passo 4 su 13
Il secondo giorno sarà possibile osservare l'inizio del processo di fermentazione: appariranno delle bolle.
fare un passo 5 su 13
Aggiungere acqua e crusca di segale nella quantità specificata il secondo giorno. Mescola, copri, torna nell'armadio.
fare un passo 6 su 13
Il terzo giorno, il volume del lievito aumenterà. Mescolare la massa e rimuovere tre cucchiai dal volume totale.
fare un passo 7 su 13
Aggiungere la farina integrale e l'acqua per il terzo giorno alla quantità di pasta madre rimasta nel barattolo. Mescola, copri, torna nell'armadio.
fare un passo 8 su 13
Il quarto giorno il lievito si illumina, si rafforza e si intensifica un aroma specifico. Versare la farina nella pasta madre, mescolare, rimettere nell'armadietto.
fare un passo 9 su 13
Il quinto giorno impastare il lievito, aggiungere la quantità di farina e acqua indicata per il quinto giorno, mescolare, rimettere nella credenza.
fare un passo 10 su 13
Dopo cinque o sei ore del giorno corrente, il lievito salirà e si depositerà al centro: apparirà un vuoto. Ciò significa che la massa è pronta, può già essere utilizzata in cottura.
fare un passo 11 su 13
A proposito, l'impasto del pane a lievitazione naturale richiede più tempo per la prova rispetto all'impasto lievitato commerciale.
fare un passo 12 su 13
Per comodità della padrona di casa, impastano l'impasto per la notte e al mattino iniziano a cuocere il pane.
fare un passo 13 su 13
La coltura iniziale avanzata può essere conservata in frigorifero per un massimo di sei-sette giorni, dopodiché dovrà essere alimentata alla velocità di 1 cucchiaio da tavola di coltura iniziale per 60 millilitri di acqua.Aggiungiamo la farina in modo che la consistenza dell'impasto assomigli alla panna acida densa. Lasciare maturare nuovamente la massa impastata a temperatura ambiente.
Buon appetito!

Ricette simili

lascia un commento

Nome
E-mail
Testo *