Pasta madre di farina di segale con malto di pane

0
2416
Cucina Mondo
Contenuto calorico 140,5 kcal
porzioni 6 porte.
Tempo di cottura 4 giorni
Proteine ​​* 5,2 gr.
Grassi * 1 gr.
Carboidrati* 30 gr.
Pasta madre di farina di segale con malto di pane

Offriamo una ricetta interessante per la pasta madre di farina di segale con malto. Per preparare il malto, i chicchi di cereali crudi devono essere preventivamente ammollati, che non siano stati esposti ad alcun calore. Copriamo uno strato di grani imbevuti con una garza e lasciamo per diversi giorni, cambiando periodicamente l'acqua e la garza per pulire. Quando dai chicchi spuntano dei germogli bianchi, la materia prima è pronta.

ingredienti

Processo di cottura

fare un passo 1 su 7
Per cominciare, germiniamo i cereali: qualsiasi cereale è adatto. Il grano germina bene. Laviamo i grani, li mettiamo in un vassoio piatto, li versiamo con acqua per inumidirli, copriamo con una garza per trattenere l'umidità.
fare un passo 2 su 7
Lasciare a temperatura ambiente per diversi giorni fino alla comparsa dei germogli. Allo stesso tempo, ogni giorno è necessario risciacquare i grani, cambiare la garza, per motivi di pulizia.
fare un passo 3 su 7
Quando i chicchi germogliano, sciacquali, asciugali dall'umidità in eccesso e passali attraverso un tritacarne: dovresti ottenere una pasta di malto densa e omogenea.
fare un passo 4 su 7
Metti il ​​malto in un contenitore sfuso. Aggiungere la quantità specificata di segale e farina di frumento. Aggiungiamo acqua calda in una quantità tale che la massa finale abbia la consistenza della panna acida liquida.
fare un passo 5 su 7
Amalgamare il tutto e portare a bollore. Cuocere per un'ora a fuoco lento, ricordandosi di mescolare di tanto in tanto.
fare un passo 6 su 7
Raffreddiamo la massa risultante. Misuriamo un bicchiere. Aggiungere una singola porzione di zucchero semolato, farina di segale e acqua a un bicchiere della massa risultante. Mescolare, mettere in un barattolo trasparente e mettere in un luogo caldo e buio per un giorno.
fare un passo 7 su 7
Dopo un giorno, vediamo l'inizio del processo di fermentazione: le bolle. Ripetiamo l'alimentazione aggiungendo una sola porzione di zucchero, farina e acqua. Rimettete a maturare in un luogo caldo e buio. Quindi, ripetiamo l'alimentazione altre due volte, una volta al giorno. Entro la fine del quarto giorno, il lievito diventa maturo, friabile, con un aroma aspro. Può essere già utilizzato per impastare la pasta.
Buon appetito!

Ricette simili

lascia un commento

Nome
E-mail
Testo *