Torta in gelatina con ricotta e fragole

0
2126
Cucina Mondo
Contenuto calorico 132,3 kcal
porzioni 4 porte.
Tempo di cottura 60 minuti
Proteine ​​* 5,6 g
Grassi * 10 gr.
Carboidrati* 21,1 gr.
Torta in gelatina con ricotta e fragole

Se vuoi fare una torta di fragole, ti suggeriamo di considerare questa opzione. Facciamo una base di pasta frolla: darà al prodotto una crosta friabile e bordi alti. Per versare, prendi la ricotta e la panna acida: dopo la cottura, la miscela si afferrerà in una massa tenera e succosa con un piacevole gusto cremoso. Le bacche di fragola in un tale ripieno mostrano favorevolmente tutta la loro succosità e aroma. Un punto importante: dopo la cottura, non abbiamo fretta di prendere un campione. Per apprezzare il vero valore della torta, bisogna lasciarla raffreddare completamente: l'impasto diventerà friabile, il ripieno si stabilizzerà, i pezzi porzionati risulteranno uniformi e belli. Una torta del genere decorerà qualsiasi tea party!

ingredienti

Processo di cottura

fare un passo 1 su 11
Si consiglia di utilizzare un mixer per preparare l'impasto: questo faciliterà notevolmente il lavoro e farà risparmiare tempo. Rompete le uova in una ciotola profonda, aggiungete lo zucchero semolato e lo zucchero vanigliato. Iniziare a sbattere gli ingredienti con un mixer ad alta velocità. Otteniamo una schiuma densa, soffice, ariosa e quasi bianca. La fase di montatura è importante: da essa dipende la leggerezza dell'impasto di pasta frolla.
fare un passo 2 su 11
Tagliare il burro ammorbidito a pezzetti e unirlo alla schiuma d'uovo. Continuiamo a battere fino ad ottenere una massa omogenea.
fare un passo 3 su 11
Mescolare la farina con il lievito in un contenitore separato. Aggiungere la miscela di farina secca alla massa di uova e olio in parti, mescolando bene con un mixer fino a che liscio dopo ogni aggiunta.
fare un passo 4 su 11
Quando l'impasto diventa difficile da mescolare, aggiungere altra farina con il lievito e andare a lavorare con le mani. Impastare velocemente un impasto morbido e sagomato che non si attacchi alle mani e mantenga bene la sua forma. Avvolgiamo l'impasto nella pellicola trasparente e lo mettiamo in frigorifero per quindici-venti minuti.
fare un passo 5 su 11
Mentre l'impasto si raffredda, preparare il ripieno di cagliata. Mettere la ricotta pastosa, la panna acida grassa in una ciotola, rompere le uova, aggiungere lo zucchero semolato e l'amido di mais. Sbattere il tutto con un mixer fino ad ottenere una massa liquida omogenea e i cristalli di zucchero si sciolgono.
fare un passo 6 su 11
Ungete la tortiera con una piccola quantità di olio vegetale inodore. In alternativa potete anche ricoprirlo con pergamena oliata. Se lo stampo è in silicone, non è necessario lubrificarlo. Arrotolare l'impasto preparato in uno strato secondo le dimensioni della forma e metterlo all'interno. Con le nostre mani premiamo lo strato sul fondo e sui bordi del modulo: creiamo i lati uniformi. La base di sabbia è pronta.
fare un passo 7 su 11
Versare il ripieno di cagliata sull'impasto.
fare un passo 8 su 11
Lavare le fragole, tagliare i sepali, asciugare bene le bacche su un asciugamano dall'umidità in eccesso. Se le fragole sono troppo grandi, tagliatele a pezzi più piccoli.
fare un passo 9 su 11
Distribuire uniformemente le bacche preparate nel ripieno.
fare un passo 10 su 11
Preriscaldare il forno a una temperatura di 180 gradi. Mettiamo la tortiera al livello medio di un forno già caldo e inforniamo per circa un'ora. I tempi di cottura possono variare a seconda del forno specifico. Ci concentriamo sul fatto che entro la fine della cottura, la torta di pasta frolla dovrebbe essere ben dorata sui bordi e il ripieno acquisirà una cremosa tonalità dorata. Togliamo la torta finita dal forno e la lasciamo raffreddare completamente.
fare un passo 11 su 11
Trasferiamo il prodotto raffreddato su un piatto da portata, tagliamo in porzioni e serviamo.
Buon appetito!

Ricette simili

lascia un commento

Nome
E-mail
Testo *